Il radiante diventa per tutti

Impianto radiante fresato: il radiante diventa per tutti

L’impianto radiante fresato è un sistema di riscaldamento innovativo che abbinato a sistemi di generazione a elevata efficienza (come le caldaie a condensazioni o le pompe di calore) garantisce un elevato comfort termico con un minore dispendio di energia in ambienti di qualsiasi dimensione.

Chiavi in mano, inserito nella pavimentazione è ideale per le ristrutturazioni ed ottimo per le nuove costruzioni: la ristrutturazione abbinata al comfort abitativo è ora possibile per tutti con molteplici vantaggi.

Immediato è il risparmio sulle bollette energetiche perché questi impianti a pavimento garantiscono una migliore e rapida distribuzione del calore all’interno dell’edificio.

L’impianto a radiante fresato rientra anche tra gli interventi di riqualificazione che possono usufruire delle agevolazioni fiscali in corso.

Impianto riscaldamento a pavimento radiante fresato: installazione rapida e pulita

Con il Sistema di riscaldamento radiante fresato l’installazione è veloce e divisa in tre fasi:

Fresatura del supporto per predisporre gli alloggiamenti:

viene eseguita con una macchina speciale che non richiede lavori di demolizione e non disperde polvere negli ambienti.

Posa della tubazione:

che essendo a diretto contatto con il pavimento riescono a raggiungere rapidamente la temperatura di esercizio, con una conseguente riduzione dei consumi energetici.

Copertura del sistema con la finitura di pavimento scelta

(a cura del cliente)

La posa del sistema è effettuata a secco e di conseguenza elimina lunghi tempi di asciugatura.

meno consumi = bollette meno care

Impianto a pavimento: il sistema radiante invisibile adatto a qualsiasi contesto

Il sistema radiante fresato non richiede l’utilizzo di supporti esterni (come radiatori, fancoil, etc) e di conseguenza lascia maggiore spazio per disporre l’arredamento.

 

Inoltre, è un sistema a pavimento a zero spessore perfetto per la riqualificazione energetica di edifici a uso residenziale, scuole, edifici storici, musei e chiese sottoposte ai vincoli della Soprintendenza.

 

Infatti, nelle ristrutturazioni di vecchi edifici è possibile alloggiare l’impianto nel pavimento esistente, precedentemente fresato, mentre nelle nuove costruzioni viene richiesto per la facile e veloce gestione dell’impianto e installato nel massetto, sottoposto ad apposita fresatura.

Riscaldamento a pavimento con radiante fresato: manutenzione ridotta e lunga durata

Il radiante fresato richiede un bassissimo livello di manutenzione e viene realizzato con componenti che sono sottoposti a severi controlli e verifiche di efficacia e funzionalità di conseguenza assicura un comfort duraturo.

20230929_132537